COMUNICATI e RASSEGNA STAMPA
STELLANTIS – PATTO PER MELFI: SI PUO’ E SI DEVE FARE
Si è tenuto ieri l’incontro convocato dal Presidente Bardi a seguito dello sciopero del 18 settembre che ha visto il fermo dei lavoratori di Stellantis e dell’Indotto. Al tavolo erano presenti...
AREA INDUSTRIALE SAN NICOLA DI MELFI: QUEL CHE RESTA DOPO L’ALLAGAMENTO
A seguito della nostra ultima denuncia circa “l’allagamento” di una consistente parte dell’area industriale di San Nicola di Melfi e tenuto conto del successivo sopralluogo da parte dell’assessore regionale Michele...
ATTIVO DELEGATI UIL UILM INDOTTO ENI
Si è tenuto, presso il Likos Hotel di Grumento Nova, l’attivo dei delegati sindacali della UIL UILM di tutto l’indotto Eni della Val D’agri alla presenza del segretario generale della...
STELLANTIS MELFI: IL 29 GIUGNO INCONTRO PER I PROGRAMMI FUTURI DELLO STABILIMENTO DI MELFI
Si è concluso nella tarda serata di ieri, dopo 3 incontri e l’avvio di una procedura di raffreddamento fatta in data 22 maggio 2023, un confronto tra Stellantis, le Organizzazioni...
CONSIGLIO REGIONALE UILM BASILICATA
Si è svolto oggi, 13 aprile 2023, presso il Parco del Seminario a Potenza, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata. All’apertura dei lavori, il Segretario Regionale UILM Basilicata Marco Lomio ha...
TRASFERIMENTI/TRASFERTE STELLANTIS: REGNA LA CONFUSIONE MEDIATICA
Purtroppo ancora una volta siamo costretti a fare chiarezza, vista la confusione mediatica ma soprattutto anche quella politica, date le interrogazioni parlamentari sul tema “trasferimenti”. Ad oggi a Melfi, nessun lavoratore...
Spazio Mètasalute

Metasalute: cos’è e come funziona il fondo sanitario integrativo per metalmeccanici, gratis a partire dal 1 ottobre 2017 anche per il nucleo familiare dei lavoratori. In questa sezione troverete tutte le informazioni utili per conoscere il fondo ed accedere alle prestazioni sanitarie previste.
Cominciamo con il video della segreteria nazionale Uilm
Mètasalute ha recentemente pubblicato i piani di assistenza sanitaria integrativa per coniugi e figli. Invitiamo a prendere visione dei dettagli sulle prestazioni offerte dal Fondo per conoscere tutti i dettagli…Leggi tutto
La Basilicata fatica ancora troppo a ritrovare la strada dello sviluppo. Serve uno scatto di orgoglio della comunità e di ambizione delle istituzioni delle persone e delle imprese, ma serve anche una capacità “aggregativa” delle tante molecole piene di vigore ma che non si condensano.
(dal “Meeting del Delegato UIlm 2017”
La produzione industriale abbisogna di una sferzata basata sull’incremento degli investimenti pubblici e sul rafforzamento di quelli privati, soprattutto esteri. Su questa necessità poggia la possibilità di crescita dell’economia nazionale che rimane indietro rispetto a quelle dei partner europee. (12.01.2018)
Rilancio dell’industria manifatturiera nella nostra Regione con particolare attenzione all’Fca che deve prevedere con il nuovo piano industriale un rilancio dello stabilimento di Melfi con l’allocazione di nuovi modelli vista la dismissione imminente della linea della Punto.
La delegittimazione del ruolo storico del sindacato non porta bene. Ancora oggi ci sono esponenti politici che vorrebbero incidere per decreto nel mondo sindacale, limitarne le iniziative e la capacità di proposta, la resistenza e la vischiosità nel rinnovare i contratti, il costante taglio delle agibilità sindacali sono i segnali sinistri che dobbiamo contrastare
Con il contratto di Federmeccanica Assistal abbiamo rivoluzionato il CCNL: abbiamo reso il tema della formazione un diritto soggettivo esigibile, rafforzando, inoltre, anche la parte relativa al welfare contrattuale
La Basilicata deve farsi trovare pronta per saper cogliere i benefici della quarta rivoluzione industriale, attuando iniziative sistemiche per lo sviluppo dello Smart Manufacturing.