Tag - marco lomio

STELLANTIS MELFI: PRESENTATE IERI LE FUTURE CINQUE VETTURE ALLE SEGRETERIE NAZIONALI

Nella giornata di ieri si è tenuto l’Osservatorio Nazionale, in cui il presidente Jhon Elkan e l’AD Tavares hanno presentato l’intero piano produttivo futuro per tutti gli stabilimenti italiani, confermando che Melfi diventerà il centro della produzione di auto elettriche sulla piattaforma STL Medium, e sono state presentate le cinque vetture che saranno prodotte a Melfi a partire dal 2024: le due DS, una a marchio Jeep, una Lancia e una Opel. La giornata di ieri ha certificato che il lavoro...

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DI FIOM E UILM PER LO SCIOPERO DEL 1 DICEMBRE 2023 PROCLAMATO DA CGIL E UIL

INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI MELFI ·       in data 24/11/2023 volantinaggio davanti ai cancelli di Stellantis Melfi - ingresso B; ·       in data 24/11/2023 assemblee indotto e Logistica Stellantis Melfi nei pressi del piazzale dello stabilimento Mubea Melfi. Le assemblee si svolgeranno nei seguenti orari: 1° turno dalle ore 12.30 alle ore 13.30 2° turno dalle ore 14:00 alle ore 15.00 INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI POTENZA Da lunedì 20/11/2023 volantinaggio davanti i cancelli aziende del potentino. INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI VIGGIANO E TEMPA ROSSA ·        In data 27/11/2023 assemblea Indotto Eni di Viggiano dalle ore 12.00 alle ore 13.00 davanti ai cancelli del Centro Oli di Viggiano. ·       In data 27/11/2023 assemblea Tempa Rossa dalle ore 16.00 alle ore 17.00 davanti ai cancelli del Centro Olio di Tempa Rossa. Potenza, 15 novembre 2023                                                                                                                                              ...

BROSE MELFI: INCONTRO CON I VERTICI EUROPEI

Si è tenuto in data 7 novembre 2023 l’incontro sindacale, come da noi richiesto, con i vertici europei ed italiani della Brose Automotive. L’incontro ha evidenziato in modo compiuto che le nuove vetture prodotte a Melfi non prevedono l’utilizzo del modulo porta, che rappresenta il 100% delle attività di Brose Melfi. In tal senso, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo evidenziato tutta la nostra preoccupazione per il futuro dello stabilimento, chiedendo alla Brose, multinazionale tedesca, di individuare ed introdurre tutte le azioni necessarie atte...

COMUNICATO STAMPA

STELLANTIS MELFI: DEFINITO CALENDARIO PRODUTTIVO DI FINE ANNO Si è riunito nella giornata odierna il comitato esecutivo e la direzione aziendale di Stellantis. Nella riunione odierna, la direzione aziendale ha illustrato l’organizzazione del lavoro e i turni previsti dal 13 novembre fino alla fine di dicembre 2023. L’organizzazione del lavoro, a partire dal 13 novembre al 1 dicembre, sarà articolata su dieci turni di lavoro, primo e secondo turno. Questa variazione è dovuta alla sostituzione del personale in trasferta a Pomigliano che, come previsto...

STELLANTIS – PATTO PER MELFI: SI PUO’ E SI DEVE FARE

Si è tenuto ieri l’incontro convocato dal Presidente Bardi a seguito dello sciopero del 18 settembre che ha visto il fermo dei lavoratori di Stellantis e dell’Indotto. Al tavolo erano presenti per la UIL il Segretario Generale Tortorelli e per la UILM il Segretario Generale Lomio e il Segretario Organizzativo Galgano. Nell’incontro sono state evidenziate, in modo chiaro, da parte nostra, le vere criticità dello stabilimento di Melfi, del suo indotto e dei lavoratori della logistica. Come UIL e UILM abbiamo ribadito in...

TORTORELLI (UIL) – LOMIO (UILM): INCONTRO DOMANI SU STELLANTIS CON IL PRESIDENTE BARDI DEFINISCA IMPEGNO PRECISO REGIONE

Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil – Marco Lomio, segretario regionale Uilm  “Il nostro auspicio è che l’incontro di domani - convocato dal Presidente Bardi, a seguito dello sciopero di lunedì 18 di Stellantis e dell’indotto automotive di Melfi - possa essere decisivo affinché si definisca, in modo chiaro, un impegno preciso della Regione Basilicata. Si tratta di incalzare anche il Governo centrale, affinché partendo da Stellantis, con l’impegno chiaro della produzione delle cinque vetture elettriche, si possano porre le basi per...

STELLANTIS MELFI: IL 29 GIUGNO INCONTRO PER I PROGRAMMI FUTURI DELLO STABILIMENTO DI MELFI

Si è concluso nella tarda serata di ieri, dopo 3 incontri e l’avvio di una procedura di raffreddamento fatta in data 22 maggio 2023, un confronto tra Stellantis, le Organizzazioni Sindacali e la RSA di FIM UILM FISMIC UGLM e AQCF. La procedura era stata avviata viste tre grandi criticità: la prima, una data certa per un confronto con Stellantis, in continuità dell’accordo del 25 giugno 2021, che entri nel merito dei futuri programmi produttivi e organizzativi dello stabilimento di Melfi. La...

STELLANTIS – UILM: L’AZIENDA FACCIA CHIAREZZA SU INVESTIMENTI

Si è tenuto stamattina a Melfi, nell’opificio delle ex Officine Grandi Riparazioni nella zona industriale di San Nicola, l’attivo dei delegati Uilm di Stellantis e indotto alla presenza del Segretario Nazionale della Uilm Gianluca Ficco, del Segretario Generale della Uilm Basilicata Marco Lomio e del Segretario Generale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli. Al centro della discussione, la necessità di avere da parte di Stellantis chiarezza sui tempi e sui modi degli investimenti per il passaggio all’elettrico e sulla realizzazione dell’accordo del...

CONSIGLIO REGIONALE UILM BASILICATA

Si è svolto oggi, 13 aprile 2023, presso il Parco del Seminario a Potenza, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata. All’apertura dei lavori, il Segretario Regionale UILM Basilicata Marco Lomio ha rappresentato il quadro industriale della nostra Regione a partire da Stellantis ed il suo Indotto. Oggi ci avviciniamo ai mesi decisivi, l’accordo del 25 giugno 2021 deve entrare nella sua operatività ed in più va ampliato. Alle quattro vetture già annunciate vanno aggiunte altre produzioni per saturare il sito di Melfi. L’indotto,...

TRASFERIMENTI/TRASFERTE STELLANTIS: REGNA LA CONFUSIONE MEDIATICA

Purtroppo ancora una volta siamo costretti a fare chiarezza, vista la confusione mediatica ma soprattutto anche quella politica, date le interrogazioni parlamentari sul tema “trasferimenti”. Ad oggi a Melfi, nessun lavoratore è stato trasferito verso il sito di Pomigliano, ma ci sono all’incirca 400 lavoratori in trasferta verso il sito di Pomigliano, ma anche in altri siti italiani ed europei del gruppo Stellantis. Solo per chiarire: le trasferte sono uno strumento previsto da ogni contratto pubblico e privato del nostro Paese; inoltre...