Blog

In vetrina

3° Congresso regionale della Uilm Basilicata

Venerdì 17 giugno 2022, presso l’Hotel Relais la Fattoria di Melfi, a partire dalle ore 8.30, si terrà il 3° Congresso Regionale della UILM Basilicata: MUOVERSI, il Lavoro non aspetta. Titolo emblematico di ciò che siamo chiamati a fare nel presente e nel futuro in relazione alle trasformazioni che caratterizzano e che caratterizzeranno il mondo del lavoro e le strutture industriali nel prossimo decennio.MUOVERSI nel tempo, nello spazio ma soprattutto MUOVERSI con le idee, quelle giuste affinché si possano affrontare con...

In vetrina

Borsa di Studio “Franco Santarsiero” anno 2020

La UILM BASILICATA ha istituito, per il terzo anno, una borsa di studio  in memoria  di Franco Santarsiero, Segretario Organizzativo della UILM di Potenza, scomparso prematuramente ma che ha rappresentato per tutti noi un esempio di vita e soprattutto ci ha insegnato il valore della solidarietà“fare sindacato per Franco ha sempre significato mettersi a disposizione per il prossimo, aiutare e dare il meglio di sé” .La Borsa di Studio consiste nel premiare gli iscritti e i figli degli iscritti...

In vetrina

Dalla Scuola ai luoghi di lavoro

La sicurezza come percorso culturale la UILM di BASILICATA, in relazione alla campagna nazionale lanciata dalla UILM Nazionale Settore Ambiente e Sicurezza, il cui fine è promuovere la campagna “la sicurezza è una carezza alla vita – prevenzione = vita – il destino non c’entra” sulla sensibilizzazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro, ha organizzato una giornata dedicata al suddetto tema in un contesto forse “nuovo” ma indispensabile affinché si possa mettere in campo un percorso rinnovato e soprattutto culturale...

In vetrina

FIRMATO CON FCA, CNHI E FERRARI IL RINNOVO DEL CONTRATTO FIAT PER I PROSSIMI 4 ANNI

Dichiarazione di Marco Lomio Segretario Regionale UILM Basilicata: Si è finalmente conclusa a Torino, dopo 4 mesi, la trattativa per il rinnovo del CCSL per il gruppo FCA e CNH che in Basilicata interessa circa 8000 lavoratori. Con grande soddisfazione l'azienda ha accolto quasi tutte le nostre richieste ed in quasi tutti i punti l'azienda ha dato credibilità alla piattaforma da noi proposta. Oltre la revisione della parte normativa, abbiamo messo in condizione che l'azienda rivedesse i minimi tabellari che si traducono in aumenti del 2%...

In vetrina

Donne Metalmeccaniche – Guida rapida alle tutele

Uilm Basilicata ha deciso di ormeggiarti in questa importante data con un'approfondimento generale sul mondo del lavoro al femminile. Le donne hanno un unico difetto , a volte si dimenticano di quanto valgono.Per noi siete Voi il valore aggiunto!   “Le donne hanno sempredovuto lottare doppiamente.Hanno sempre dovutoportare due pesi, quelloprivato e quello sociale. Ledonne sono la colonnavertebrale delle società.”Rita Levi-Montalcini   Il 3 settembre 1981 entrava in vigore la convinzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro la donna. La cosiddetta CEDAW, contiene...

In vetrina

Ospedale San Carlo – Sciopero dei lavoratori Metalmeccanici Addetti alle manutenzioni – Presìdi ospedalieri di Potenza e Pescopagano

Nella giornata di ieri presso Confindustria Basilicata si è tenuto un incontro sindacale tra l'Ati Lucman Scarl e Organizzazioni Sindacali di FIM FIOM e UILM per discutere del prossimo cambio appalto dei lavoratori ad oggi adibiti alle attività manutentive all'interno dell'Ospedale San Carlo di Potenza e dell'Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano. Questo possibile cambio di appalto rappresenta l'immagine desolata, senza regole, di come in questa Regione per anni si è deciso di governare senza tener presente e senza un confronto -...

In vetrina

Vertenza Ferrosud : al peggio non c’è mai fine

Si è tenuto oggi l'incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico da noi richiesto da molti mesi per cercare di avere un quadro sull'ormai storica azienda Ferrosud. Purtroppo però abbiamo solo potuto constatare, al tavolo ministeriale, l'assenza totale di tutte le parti a cominciare dall'azienda, la Confapi, la politica, i commissari che oggi dovevano dare un quadro quanto meno di chiarezza sulla vicenda. A questo punto non ci resta solo che constatare che siamo rimasti soli, anche chi in questi mesi ha sempre...

In vetrina

Reddito/Pensione di Cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza è una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari. Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più componenti di età non inferiore a 67 anni si parla di Pensione di cittadinanza. Destinatari: • cittadini italiani, europei o lungo soggiornanti e risiedere in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in via continuativa. Requisiti economici/patrimoniali: • ISEE inferiore a 9.360 euro annui; • Patrimonio immobiliare,...

STELLANTIS MELFI: PRESENTATE IERI LE FUTURE CINQUE VETTURE ALLE SEGRETERIE NAZIONALI

Nella giornata di ieri si è tenuto l’Osservatorio Nazionale, in cui il presidente Jhon Elkan e l’AD Tavares hanno presentato l’intero piano produttivo futuro per tutti gli stabilimenti italiani, confermando che Melfi diventerà il centro della produzione di auto elettriche sulla piattaforma STL Medium, e sono state presentate le cinque vetture che saranno prodotte a Melfi a partire dal 2024: le due DS, una a marchio Jeep, una Lancia e una Opel. La giornata di ieri ha certificato che il lavoro...

LAVORATORI EX FIREMA: GIORNATA STORICA

Giornata storica per il lavoro in Basilicata: rioccupati i lavoratori ex Firema grazie al bando di reindustrializzazione voluto fortemente dai lavoratori e da FIM FIOM e UILM. Siglato l’accordo con la Comes srl, azienda aggiudicataria del bando, che sancisce la rioccupazione dei primi 22 lavoratori con l’impegno dell’assorbimento complessivo dell’intera platea. Verranno riassunti tutti con un contratto a tempo indeterminato conservando il relativo contratto metalmeccanico, in deroga alle tutele crescenti e conservando il diritto all’art. 18. Altresì i lavoratori licenziati da TFA conserveranno...

CONSIGLIO REGIONALE UILM BASILICATA

Si terrà domani, venerdì 17 novembre, a partire dalle ore 10.00, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata, riunito nella sala Scambiologico di piazzale Istria - Potenza, si concentrerà sulla complessa situazione industriale legata alla transizione energetica nella regione. Oltre all'industria automobilistica, saranno esaminati diversi settori coinvolti nella transizione a partire da quello delle estrazioni petrolifere. Ovviamente, grazie al dibattito dei delegati, emergerà il quadro chiaroscuro industriale della nostra Regione, caratterizzata da eccellenze ma anche da aziende che nelle ultime ore hanno dichiarato...

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DI FIOM E UILM PER LO SCIOPERO DEL 1 DICEMBRE 2023 PROCLAMATO DA CGIL E UIL

INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI MELFI ·       in data 24/11/2023 volantinaggio davanti ai cancelli di Stellantis Melfi - ingresso B; ·       in data 24/11/2023 assemblee indotto e Logistica Stellantis Melfi nei pressi del piazzale dello stabilimento Mubea Melfi. Le assemblee si svolgeranno nei seguenti orari: 1° turno dalle ore 12.30 alle ore 13.30 2° turno dalle ore 14:00 alle ore 15.00 INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI POTENZA Da lunedì 20/11/2023 volantinaggio davanti i cancelli aziende del potentino. INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI VIGGIANO E TEMPA ROSSA ·        In data 27/11/2023 assemblea Indotto Eni di Viggiano dalle ore 12.00 alle ore 13.00 davanti ai cancelli del Centro Oli di Viggiano. ·       In data 27/11/2023 assemblea Tempa Rossa dalle ore 16.00 alle ore 17.00 davanti ai cancelli del Centro Olio di Tempa Rossa. Potenza, 15 novembre 2023                                                                                                                                              ...

BROSE MELFI: INCONTRO CON I VERTICI EUROPEI

Si è tenuto in data 7 novembre 2023 l’incontro sindacale, come da noi richiesto, con i vertici europei ed italiani della Brose Automotive. L’incontro ha evidenziato in modo compiuto che le nuove vetture prodotte a Melfi non prevedono l’utilizzo del modulo porta, che rappresenta il 100% delle attività di Brose Melfi. In tal senso, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo evidenziato tutta la nostra preoccupazione per il futuro dello stabilimento, chiedendo alla Brose, multinazionale tedesca, di individuare ed introdurre tutte le azioni necessarie atte...

COMUNICATO STAMPA

STELLANTIS MELFI: DEFINITO CALENDARIO PRODUTTIVO DI FINE ANNO Si è riunito nella giornata odierna il comitato esecutivo e la direzione aziendale di Stellantis. Nella riunione odierna, la direzione aziendale ha illustrato l’organizzazione del lavoro e i turni previsti dal 13 novembre fino alla fine di dicembre 2023. L’organizzazione del lavoro, a partire dal 13 novembre al 1 dicembre, sarà articolata su dieci turni di lavoro, primo e secondo turno. Questa variazione è dovuta alla sostituzione del personale in trasferta a Pomigliano che, come previsto...

STELLANTIS – PATTO PER MELFI: SI PUO’ E SI DEVE FARE

Si è tenuto ieri l’incontro convocato dal Presidente Bardi a seguito dello sciopero del 18 settembre che ha visto il fermo dei lavoratori di Stellantis e dell’Indotto. Al tavolo erano presenti per la UIL il Segretario Generale Tortorelli e per la UILM il Segretario Generale Lomio e il Segretario Organizzativo Galgano. Nell’incontro sono state evidenziate, in modo chiaro, da parte nostra, le vere criticità dello stabilimento di Melfi, del suo indotto e dei lavoratori della logistica. Come UIL e UILM abbiamo ribadito in...

COMUNICATO STAMPA

VERTENZA AREE INDUSTRIALI: NUOVO INCONTRO REGIONALE Questa mattina si è tenuto, presso l’assessorato alle attività produttive, alla presenza dell’assessore Michele Casino, un nuovo incontro relativamente alla vertenza dei lavoratori di Futura Ambiente che svolgono le proprie attività all’interno del contratto di sorveglianza e manutenzione ordinaria delle aree industriali della Provincia di Potenza. Il contratto, la cui proroga scade il 3 ottobre, vede la necessità impellente, anche alla luce della chiusura della procedura di mobilità e dunque dei licenziamenti di 12 lavoratori a...

TORTORELLI (UIL) – LOMIO (UILM): INCONTRO DOMANI SU STELLANTIS CON IL PRESIDENTE BARDI DEFINISCA IMPEGNO PRECISO REGIONE

Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil – Marco Lomio, segretario regionale Uilm  “Il nostro auspicio è che l’incontro di domani - convocato dal Presidente Bardi, a seguito dello sciopero di lunedì 18 di Stellantis e dell’indotto automotive di Melfi - possa essere decisivo affinché si definisca, in modo chiaro, un impegno preciso della Regione Basilicata. Si tratta di incalzare anche il Governo centrale, affinché partendo da Stellantis, con l’impegno chiaro della produzione delle cinque vetture elettriche, si possano porre le basi per...

AREA INDUSTRIALE SAN NICOLA DI MELFI: QUEL CHE RESTA DOPO L’ALLAGAMENTO

A seguito della nostra ultima denuncia circa “l’allagamento” di una consistente parte dell’area industriale di San Nicola di Melfi e tenuto conto del successivo sopralluogo da parte dell’assessore regionale Michele Casino e dell’amministratore unico dell’Apibas Luigi Vergari, lo stesso Assessore ha preso atto della necessità di ripristinare la sicurezza e l’operatività dell’area industriale trascurata da tempo. Il prendere atto della situazione ha significato da parte della Regione Basilicata impegnarsi ad un finanziamento di 1 milione e mezzo di euro, i cui...