In Evidenza

STELLANTIS MELFI: PRESENTATE IERI LE FUTURE CINQUE VETTURE ALLE SEGRETERIE NAZIONALI

Nella giornata di ieri si è tenuto l’Osservatorio Nazionale, in cui il presidente Jhon Elkan e l’AD Tavares hanno presentato l’intero piano produttivo futuro per tutti gli stabilimenti italiani, confermando che Melfi diventerà il centro della produzione di auto elettriche sulla piattaforma STL Medium, e sono state presentate le cinque vetture che saranno prodotte a Melfi a partire dal 2024: le due DS, una a marchio Jeep, una Lancia e una Opel. La giornata di ieri ha certificato che il lavoro...

LAVORATORI EX FIREMA: GIORNATA STORICA

Giornata storica per il lavoro in Basilicata: rioccupati i lavoratori ex Firema grazie al bando di reindustrializzazione voluto fortemente dai lavoratori e da FIM FIOM e UILM. Siglato l’accordo con la Comes srl, azienda aggiudicataria del bando, che sancisce la rioccupazione dei primi 22 lavoratori con l’impegno dell’assorbimento complessivo dell’intera platea. Verranno riassunti tutti con un contratto a tempo indeterminato conservando il relativo contratto metalmeccanico, in deroga alle tutele crescenti e conservando il diritto all’art. 18. Altresì i lavoratori licenziati da TFA conserveranno...

CONSIGLIO REGIONALE UILM BASILICATA

Si terrà domani, venerdì 17 novembre, a partire dalle ore 10.00, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata, riunito nella sala Scambiologico di piazzale Istria - Potenza, si concentrerà sulla complessa situazione industriale legata alla transizione energetica nella regione. Oltre all'industria automobilistica, saranno esaminati diversi settori coinvolti nella transizione a partire da quello delle estrazioni petrolifere. Ovviamente, grazie al dibattito dei delegati, emergerà il quadro chiaroscuro industriale della nostra Regione, caratterizzata da eccellenze ma anche da aziende che nelle ultime ore hanno dichiarato...

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DI FIOM E UILM PER LO SCIOPERO DEL 1 DICEMBRE 2023 PROCLAMATO DA CGIL E UIL

INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI MELFI ·       in data 24/11/2023 volantinaggio davanti ai cancelli di Stellantis Melfi - ingresso B; ·       in data 24/11/2023 assemblee indotto e Logistica Stellantis Melfi nei pressi del piazzale dello stabilimento Mubea Melfi. Le assemblee si svolgeranno nei seguenti orari: 1° turno dalle ore 12.30 alle ore 13.30 2° turno dalle ore 14:00 alle ore 15.00 INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI POTENZA Da lunedì 20/11/2023 volantinaggio davanti i cancelli aziende del potentino. INIZIATIVE AREA INDUSTRIALE DI VIGGIANO E TEMPA ROSSA ·        In data 27/11/2023 assemblea Indotto Eni di Viggiano dalle ore 12.00 alle ore 13.00 davanti ai cancelli del Centro Oli di Viggiano. ·       In data 27/11/2023 assemblea Tempa Rossa dalle ore 16.00 alle ore 17.00 davanti ai cancelli del Centro Olio di Tempa Rossa. Potenza, 15 novembre 2023                                                                                                                                              ...

BROSE MELFI: INCONTRO CON I VERTICI EUROPEI

Si è tenuto in data 7 novembre 2023 l’incontro sindacale, come da noi richiesto, con i vertici europei ed italiani della Brose Automotive. L’incontro ha evidenziato in modo compiuto che le nuove vetture prodotte a Melfi non prevedono l’utilizzo del modulo porta, che rappresenta il 100% delle attività di Brose Melfi. In tal senso, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo evidenziato tutta la nostra preoccupazione per il futuro dello stabilimento, chiedendo alla Brose, multinazionale tedesca, di individuare ed introdurre tutte le azioni necessarie atte...

AREA INDUSTRIALE SAN NICOLA DI MELFI: QUEL CHE RESTA DOPO L’ALLAGAMENTO

A seguito della nostra ultima denuncia circa “l’allagamento” di una consistente parte dell’area industriale di San Nicola di Melfi e tenuto conto del successivo sopralluogo da parte dell’assessore regionale Michele Casino e dell’amministratore unico dell’Apibas Luigi Vergari, lo stesso Assessore ha preso atto della necessità di ripristinare la sicurezza e l’operatività dell’area industriale trascurata da tempo. Il prendere atto della situazione ha significato da parte della Regione Basilicata impegnarsi ad un finanziamento di 1 milione e mezzo di euro, i cui...

INDENNITÀ UNA TANTUM PARI A 150 EURO

In data odierna, con la circolare 116, l’INPS ha emanato le istruzioni applicative e contabili al fine del riconoscimento dell’indennità una tantum pari a 150 euro, prevista dall’articolo 18 del decreto-legge del 23 settembre 2022.   In particolare, l’articolo 18 del citato decreto-legge prevede che sia riconosciuta in via automatica, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 150 euro...

BONUS 150 EURO LAVORATORI DIPENDENTI

Cos’è Il nuovo Decreto Aiuti Ter 2022 ha previsto un nuovo bonus da 150 euro per coloro che, nel 2021, avevano un reddito annuo fino a 20.000 €. Il bonus 150 euro riguarda una platea di circa 20 milioni di beneficiari, grazie al fondo dal valore di 3 miliardi di euro. Beneficiari I beneficiari del bonus 150 euro 2022 del Decreto Aiuti Ter sono: lavoratori dipendenti;pensionati;percettori di Reddito di Cittadinanza, NASpI, DIS-COLL e disoccupazione agricola;titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (co. co. co.);percettori di altri redditi, come da lavoro domestico, intermittente...

WELFARE AZIENDALE: GUIDA ALLE NOVITÀ DI FINE 2022

Fringe benefit 2022: nuove regole Il Decreto Aiuti-Bis, convertito con modificazioni dalla Legge n. 142/2022, ha introdotto numerosi interventi a sostegno dei cittadini per sopperire ai disagi causati dalla crisi internazionale e dal conseguente aumento del costo della vita. Tra le novità, ce ne sono anche alcune che riguardano il welfare aziendale, come l’articolo  (art. 12 del D.L. n. 115/2022) che ha modificato la soglia esentasse dei fringe benefit, innalzandola a 600 euro. Vengono inserite nei fringe benefit anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle bollette (utenze domestiche) dell’acqua,...

PINTOTECNO – COMUNICATO SINDACALE

Si è tenuto nella giornata di giovedì 29 settembre l’incontro tra i vertici aziendali della Pintotecno, le Organizzazioni Sindacali di FIM e UILM e la RSU di stabilimento. La direzione aziendale ha presentato, in modo puntuale, tutte le attività che in questi mesi sono state messe in atto e le attività programmate per il prossimo futuro. Per quanto concerne il riallineamento dei livelli di inquadramento si sta procedendo, come da noi richiesto, alla definizione del giusto inquadramento per tutti i lavoratori. Dal punto...