Tag - lavoratori

BROSE MELFI: INCONTRO CON I VERTICI EUROPEI

Si è tenuto in data 7 novembre 2023 l’incontro sindacale, come da noi richiesto, con i vertici europei ed italiani della Brose Automotive. L’incontro ha evidenziato in modo compiuto che le nuove vetture prodotte a Melfi non prevedono l’utilizzo del modulo porta, che rappresenta il 100% delle attività di Brose Melfi. In tal senso, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo evidenziato tutta la nostra preoccupazione per il futuro dello stabilimento, chiedendo alla Brose, multinazionale tedesca, di individuare ed introdurre tutte le azioni necessarie atte...

COMUNICATO STAMPA

STELLANTIS MELFI: DEFINITO CALENDARIO PRODUTTIVO DI FINE ANNO Si è riunito nella giornata odierna il comitato esecutivo e la direzione aziendale di Stellantis. Nella riunione odierna, la direzione aziendale ha illustrato l’organizzazione del lavoro e i turni previsti dal 13 novembre fino alla fine di dicembre 2023. L’organizzazione del lavoro, a partire dal 13 novembre al 1 dicembre, sarà articolata su dieci turni di lavoro, primo e secondo turno. Questa variazione è dovuta alla sostituzione del personale in trasferta a Pomigliano che, come previsto...

CONSIGLIO REGIONALE UILM BASILICATA

Si è svolto oggi, 13 aprile 2023, presso il Parco del Seminario a Potenza, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata. All’apertura dei lavori, il Segretario Regionale UILM Basilicata Marco Lomio ha rappresentato il quadro industriale della nostra Regione a partire da Stellantis ed il suo Indotto. Oggi ci avviciniamo ai mesi decisivi, l’accordo del 25 giugno 2021 deve entrare nella sua operatività ed in più va ampliato. Alle quattro vetture già annunciate vanno aggiunte altre produzioni per saturare il sito di Melfi. L’indotto,...

DOCUMENTO FINALE

CONSIGLIO REGIONALE UILM BASILICATA 16 FEBBRAIO 2023 Questa mattina a Potenza si è tenuto il Consiglio Regionale della Uilm Basilicata alla presenza del Segretario Nazionale Uilm Bruno Cantonetti. L’apertura dei lavori si è caratterizzata da una analisi profonda del Segretario Regionale dei metalmeccanici della UILM Basilicata Marco Lomio, che ha rappresentato la situazione dell’intera area industriale di San Nicola di Melfi anche alla luce dell’ultimo incontro ministeriale alla presenza del Ministro Urso. Siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione industriale che...

STELLANTIS: DOMANI INCONTRO PRESSO IL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

È previsto, per la mattinata di domani, l’incontro presso il Ministero tra le Organizzazioni Sindacali, il Governo e Stellantis. Incontro molto importante che finalmente possa mettere al centro il futuro dell’automotive in Italia. Nella mattina odierna si sono riunite le segreterie di FIM UILM FISMIC per analizzare, in modo puntuale, tutte le problematiche fino ad oggi rilevate in un momento storico che vede una trasformazione epocale di tutto il settore. Sicuramente in primis l’auspicio è che, a partire appunto da domani mattina, il...

BANDO DI REINDUSTRIALIZZAZIONE: NESSUN SEGUITO

Questa mattina è stata inoltrata al dipartimento delle Attività Produttive, presieduto dall’Assessore Galella, una richiesta di incontro al fine di fare il punto della situazione circa i lavoratori dell’Ex Firema. Il bando di reindustrializzazione, scaduto a metà dicembre, del sito ex Firema non ha trovato seguito. Pertanto come Organizzazioni Sindacali chiederemo all’Assessore di riproporre il bando di reindustrializzazione e semmai, e questo lo auspichiamo, accompagnarlo con azioni concrete che consentano “l’avvicinamento” degli imprenditori e dunque di investimenti. Auspicavamo, alla luce anche del licenziamento...

FIRMATO CON FCA, CNHI E FERRARI IL RINNOVO DEL CONTRATTO FIAT PER I PROSSIMI 4 ANNI

Dichiarazione di Marco Lomio Segretario Regionale UILM Basilicata: Si è finalmente conclusa a Torino, dopo 4 mesi, la trattativa per il rinnovo del CCSL per il gruppo FCA e CNH che in Basilicata interessa circa 8000 lavoratori. Con grande soddisfazione l'azienda ha accolto quasi tutte le nostre richieste ed in quasi tutti i punti l'azienda ha dato credibilità alla piattaforma da noi proposta. Oltre la revisione della parte normativa, abbiamo messo in condizione che l'azienda rivedesse i minimi tabellari che si traducono in aumenti del 2%...

Ospedale San Carlo – Sciopero dei lavoratori Metalmeccanici Addetti alle manutenzioni – Presìdi ospedalieri di Potenza e Pescopagano

Nella giornata di ieri presso Confindustria Basilicata si è tenuto un incontro sindacale tra l'Ati Lucman Scarl e Organizzazioni Sindacali di FIM FIOM e UILM per discutere del prossimo cambio appalto dei lavoratori ad oggi adibiti alle attività manutentive all'interno dell'Ospedale San Carlo di Potenza e dell'Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano. Questo possibile cambio di appalto rappresenta l'immagine desolata, senza regole, di come in questa Regione per anni si è deciso di governare senza tener presente e senza un confronto -...

BASTA!!! ANCORA MORTI E FERITI SULLA STRADA DI SAN NICOLA DI MELFI: UNA VERGOGNA !

Purtroppo ancora oggi 23 gennaio 2019 l'ennesima denuncia... inascoltata e sembra che nessuna Istituzione regionale e comunale, intervenga per evitare questo stillicidio. Non è possibile, non è assolutamente possibile, che si possa morire o anche ferirsi gravemente solo perché si deve, come fa ognuno di noi, adempiere ad un dovere: quello di andare a lavorare. Cosa è stato fatto? L'unica cosa che è stata fatta nel frattempo è mettere in campo l'avidità delle Istituzioni, dei Comuni, delle società specifiche relative ai tutor e/o della video sorveglianza come se il...

La UILM trionfa alla FDM di Melfi

Si è conclusa nella tarda serata di ieri la tornata elettorale per il rinnovo della RSU/RLS alla FDM di Melfi, azienda dell'indotto FCA, momento straordinario di partecipazione e di democrazia. La Uilm ha ottenuto 2 RSU (con 33 preferenze su 61 votanti) Amarena Alessandro (anche RLS) e Merra Andrea, 1 RSU va alla Fismic (con 20 preferenze) e nessun RSU alla Fim (con 8 preferenze). Siamo consapevoli di aver ottenuto una grande investitura dai lavoratori della FDM, perciò il nostro impegno sarà...