Autore - Segreteria

Nuovo tentativo di aggirare le regole, gli impegni…il PATTO DI SITO DI VIGGIANO

la UIL di Basilicata, in relazione al cambio di appalto MBM / IULA / GARRAMONE, aziende operanti nell'area della Val d'Agri, evidenzia il solito e maldestro tentativo di alcuni di raggirare le regole, gli impegni, il patto di sito, attraverso il mancato rispetto dello stesso e soprattutto con la solita e spocchiosa poca trasparenza. BASTA!!! Bisogna avere rispetto non solo delle regole ma soprattutto dei lavoratori che non possono essere considerati merce da barattare. BASTA!!! Dunque in primis chiediamo formalmente il rispetto...

Reddito di inclusione, come fare domanda dal 1°dicembre

Pubblicata la Circolare Inps con le istruzioni e il modello per la domanda Dal 1° dicembre sarà possibile fare domanda per il Reddito di inclusione (REI), la misura messa in atto dal Governo per aiutare le famiglie in difficoltà economica con il dlgs. n. 147/2017, con decorrenza dal prossimo 1° Gennaio. Questa misura andrà a sostituire il sostegno all’inclusione attiva (SIA) e l’assegno di disoccupazione (ASDI) per i disoccupati a fine NASpI. La misura consiste in un assegno mensile versato per un periodo fino a...

Sportello Mètasalute – Cometa

La Uilm di Basilicata informa tutti i lavoratori che presso la nostra sede Uilm di Potenza , sita in via Napoli n.3 è aperto uno sportello per la registrazione al portale Mètasalute e l'espletamento di tutte le altre pratiche relative alle richieste di rimborso ticket, visite mediche, ecc. Lo sportello è a disposizione anche per tutte le pratiche e/o delucidazioni circa il Fondo Pensione Cometa. Lo sportello è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00...

Direttivo UILM – ITM Potenza

Si è tenuto, nel tardo pomeriggio di ieri, il direttivo UILM - ITM Potenza, per discutere della situazione aziendale e in particolare del coordinamento ITM che si terrà il 28 e 29 novembre a Roma circa il possibile rinnovo del contratto aziendale. Dalla discussione è emersa la necessità di costruire e sottoscrivere un accordo che possa e debba prevedere degli indicatori variabili facilmente raggiungibili, trasparenti e misurabili al fine di accrescere realmente il salario dei lavoratori. Si è inoltre discusso, anche alla...

Reddito di inclusione, ecco come funziona e chi può fare domanda

Con un decreto legislativo è stato introdotto, a partire dal primo gennaio 2018, il Reddito di inclusione (ReI), quale misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Si tratta di una misura a vocazione universale, condizionata alla prova dei mezzi e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa finalizzato all’affrancamento dalla condizione di povertà. I REQUISITI ECONOMICI Viene riconosciuto ai nuclei familiari che rispondano a determinati requisiti relativi alla situazione economica. In particolare, il nucleo...

Lavoro: vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali

Come noto, il D.Lgs. 151/2015 in attuazione del Jobs Act (Legge Delega n° 183/2014) ha modificato l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori prevedendo, tra l’altro, che la procedura necessaria per l’installazione di strumenti da cui derivi la possibilità di controllare a distanza i lavoratori (accordo sindacale o, in subordine, autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro) “non si applica agli strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa e agli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze”. In relazione all’uso di tali...