Annuale Archivi - 2017

Direttivo UILM – ITM Potenza

Si è tenuto, nel tardo pomeriggio di ieri, il direttivo UILM - ITM Potenza, per discutere della situazione aziendale e in particolare del coordinamento ITM che si terrà il 28 e 29 novembre a Roma circa il possibile rinnovo del contratto aziendale. Dalla discussione è emersa la necessità di costruire e sottoscrivere un accordo che possa e debba prevedere degli indicatori variabili facilmente raggiungibili, trasparenti e misurabili al fine di accrescere realmente il salario dei lavoratori. Si è inoltre discusso, anche alla...

Reddito di inclusione, ecco come funziona e chi può fare domanda

Con un decreto legislativo è stato introdotto, a partire dal primo gennaio 2018, il Reddito di inclusione (ReI), quale misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Si tratta di una misura a vocazione universale, condizionata alla prova dei mezzi e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa finalizzato all’affrancamento dalla condizione di povertà. I REQUISITI ECONOMICI Viene riconosciuto ai nuclei familiari che rispondano a determinati requisiti relativi alla situazione economica. In particolare, il nucleo...

Lavoro: vietati i controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali

Come noto, il D.Lgs. 151/2015 in attuazione del Jobs Act (Legge Delega n° 183/2014) ha modificato l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori prevedendo, tra l’altro, che la procedura necessaria per l’installazione di strumenti da cui derivi la possibilità di controllare a distanza i lavoratori (accordo sindacale o, in subordine, autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro) “non si applica agli strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa e agli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze”. In relazione all’uso di tali...